Luisa Ruggiero - A Blog Story
  • Home
  • Mi Presento
  • Employ-hood
  • Motherhood
  • Womanhood
  • Storytelling
  • Contatti
Home
Mi Presento
Employ-hood
Motherhood
Womanhood
Storytelling
Contatti
  • Home
  • Mi Presento
  • Employ-hood
  • Motherhood
  • Womanhood
  • Storytelling
  • Contatti
Luisa Ruggiero - A Blog Story
Blog, Employ-hood, Motherhood, Womanhood

UNA SANA ROUTINE

In giro sul web ci sono moltissimi articoli “motivazionali” sulle abitudini dei leader di successo, e in particolare sul tema della sveglia e della routine del mattino. Sembra che tutti seguano una stessa regola: sveglia tra le 4,30 e le 6 del mattino. Motivo? Usano quel tempo per produrre: producono, essenzialmente, energia per se stessi, prendendosi del tempo da dedicare ad attività ad alto valore aggiunto che durante il giorno poi non potrebbero seguire. E quindi che cosa fanno? C’è chi come Padmasree Warrior, CEO di NIO, si sveglia alle 4,30 e dedica 1 ora tra email e news per capire l’andazzo della giornata e poi fa 1 ora di esercizio fisico per darsi la carica per affrontare la giornata tra figlio e azienda. Oppure c’è chi come Obie Mckenzie, Managing Director di BlackRock, si sveglia presto per dedicare almeno un’ora del suo tempo a sua moglie perché poi per il resto della giornata non la vedrà. Potrei continuare all’infinito con gli esempi, da Michelle Obama che fa ginnastica tutte le mattine perché le da la carica per la giornata, a Cameron Diaz che dedica più di 1 ora alla sua routine del mattino, tra ginnastica, meditazione e colazione.

Tanto di cappello, svegliarsi presto la mattina e prendersi del tempo per se stessi, perché questo tempo sai che durante il giorno non ce l’avrai mai più. Consapevolezza che mi risuona nel cervello e mi dice che in fondo, tanto distanti da me loro non sono (se non per il successo e gli annessi del successo). Anche io so che una volta uscita di casa non avrò mai più tempo per me per il resto della giornata, e quindi, come loro mi sveglio presto al mattino (e in molti possono testimoniarlo).

Continue reading

March 19, 2017by luisar
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Blog, Featured, Motherhood

MAMME PERFETTE: ISTRUZIONI PER L’USO

Da ragazzina, ai tempi del liceo, ero convinta che non sarei diventata mai mamma: le mie compagne di classe mi prendevano sempre in giro perché dicevano che sarei rimasta zitella a vita e che le mie nipoti mi avrebbero accolta con timore reverenziale nelle mie sporadiche visite, in quanto nota per acidità e dieta ferrea. La conferma mi venne anche da una chiromante che leggeva le mani sul ponte del Castel dell’Ovo (a Napoli) ma lì ero già più grande, inizi dell’università più o meno, che mi guardò con i suoi grandi occhi dipinti di nero e disse: “Avrai tanti dolori nella tua vita e non riuscirai ad avere figli, si vede da qui, guarda, dalle linee del cuore e della vita che si intersecano in modo brusco!”
Fatto sta che oggi ho ben due figlie, nonostante le mie e le altrui convinzioni. Ed essere mamma è una delle poche certezze che ho e di cui mai mi pentirei, nonostante tutto.
Dico questo perché credo che la mia convinzione adolescenziale venisse dal fatto che non mi sentissi portata o all’altezza del ruolo, e di fatto certi giorni lo credo ancora: i dubbi sono sempre tanti, non so mai se sto facendo la cosa giusta, dicendo la cosa giusta, comprando la cosa giusta, dando il messaggio giusto.

Continue reading

January 1, 2017by luisar
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

Cerca nel blog

Restiamo in contatto

Contattami qui

lullabi@me.com

Tags

Amicizia amore ansia auguri azienda Blog buon compleanno capo e collaboratore condividire donna Essere mamma etica food Food bloggers gestione del tempo Granoro Granostalgia lavoro liason Linkedin love affair Made in Italy Mamme imperfette mamme perfette mammitudine Manjoo Motherhood Networking nonno Pasta Pasta pugliese Puglia relazioni relazioni sessuali a lavoro Ricette risorse san valentino scrivere sexgate storytelling tempo time management tresca vita wordpress

Post Recenti

La solitudine delle “Risorse Umane”

La solitudine delle “Risorse Umane

HAPPY BIRTHDAY TO ME!

HAPPY BIRTHDAY TO ME!

E SE IL TEMPO PROVASSIMO AD ALLARGARLO?

E SE IL TEMPO PROVASSIMO AD ALLARGARLO?

San Valentino: mani nelle mani

San Valentino: mani nelle mani

Indietro nel tempo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le immagini ed i post di questo blog appartengono a www.luisaruggiero.it
Vediamoci su INSTAGRAM
lurugg

“Nessuna conoscenza, se pur eccellente e salutare, mi darà gioia se la apprenderò per me solo. Se mi si concedesse la sapienza con questa limitazione, di tenerla chiusa in me, rinunciando a diffonderla, la rifiuterei." Seneca

© 2016 copyright LUISA RUGGIERO // All rights reserved // Privacy Policy
This blog is made with love
http://luisaruggiero.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego dei cookie in accordo con la nostra policy.Accetto Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy